1. Eccezionale durezza
Secondo solo a Diamond: il carburo di tungsteno è uno dei materiali più duri noti all'umanità, classificandosi intorno alle 9 sulla scala MOHS, appena sotto il diamante (che è 10). Questa estrema durezza rende incredibilmente resistente ai graffi, all'abrasione e all'usura.
Mantiene Edge: a causa della sua durezza, gli strumenti realizzati in carburo di tungsteno mantengono un tagliente tagliente per un tempo significativamente più lungo rispetto a quelli realizzati in acciaio, anche quando si tagliano materiali molto difficili. Ciò si traduce in una maggiore efficienza e una durata degli strumenti più lunga.
2. Alta resistenza e rigidità
Superiore all'acciaio: Carburo di tungsteno vanta una resistenza e una rigidità molto alta, spesso sono due o tre volte più rigide dell'acciaio e da quattro a sei volte più rigide della ghisa. Ciò significa che resiste a piegare e deformarsi sotto carichi pesanti.
Elevata resistenza a compressione: ha una resistenza a compressione più elevata di praticamente tutti metalli e leghe fusi, fusi o forgiati. Questa proprietà lo rende eccellente per le applicazioni in cui i materiali sono soggetti a una pressione immensa.
3. Punto di fusione elevato e resistenza al calore
Punto di fusione estremamente elevato: il carburo di tungsteno ha uno dei punti di fusione più alti tra tutti gli elementi e i composti, circa 2.780∘ (5.036∘F). Ciò gli consente di funzionare eccezionalmente bene a temperature elevate.
Stabilità termica: mantiene una parte significativa della sua durezza e forza anche quando è calda. Questo lo rende ideale per gli utensili da taglio ad alta velocità, in quanto non si ammorbidirà o si deformerà sotto il calore generato durante la lavorazione rapida.
4. Eccezionale resistenza all'usura e alla corrosione
Lungo duratura: la sua eccezionale resistenza all'usura, all'abrasione e all'erosione significa che può durare fino a 100 volte più a lungo dell'acciaio in condizioni impegnative. Ciò riduce drasticamente i costi di sostituzione e i tempi di inattività nelle operazioni industriali.
Inertezza chimica: il carburo di tungsteno è altamente resistente alla maggior parte degli acidi, delle basi e della corrosione generale. Non arruggini o ossida a temperature normali, rendendolo adatto a ambienti chimici duri, come nell'industria petrolifera e del gas o nella lavorazione chimica.
5. alta densità
Pesante e robusto: il carburo di tungsteno è un materiale molto denso, circa 1,5 a 2 volte più denso rispetto all'acciaio al carbonio. Questa densità contribuisce alla sua robustezza e la rende utile nelle applicazioni in cui il peso e la massa sono benefici, come nei contrappesi, gli strumenti di smorzamento delle vibrazioni e persino le munizioni che piegano le armature.
6. Stabilità dimensionale
Nessuna variazione di fase: a differenza di altri materiali, il carburo di tungsteno non subisce significativi cambiamenti di fase durante il riscaldamento e il raffreddamento. Ciò significa che mantiene la sua stabilità dimensionale senza richiedere trattamenti termici complessi, semplificando i processi di produzione.
7. Versatilità e adattabilità (carburo cementato)
Metallurgia in polvere: nella sua forma di base, il carburo di tungsteno è una polvere grigia fine. Questa polvere può essere premuta e sinterizzata (riscaldata sotto pressione) con un materiale di legante, più comunemente cobalto o nichel, per creare "carburo cementato" o "hardmetal".
Proprietà su misura: la quantità e il tipo di legante, insieme alla dimensione del grano in carburo di tungsteno, possono essere controllati con precisione per personalizzare le proprietà del materiale. Ad esempio, un contenuto di legante più elevato può aumentare la resistenza alla tenacità e all'impatto (a spese di una certa durezza), mentre i grani più fini forniscono una maggiore durezza e resistenza all'usura. Ciò consente agli ingegneri di ottimizzare il materiale per un'applicazione specifica, bilanciando la durezza con la resistenza all'impatto.
Applicazioni chiave:
Questi attributi unici rendono indispensabile il carburo di tungsteno in una vasta gamma di settori:
Tagliare gli utensili: l'applicazione più nota. È usato per pezzi di perforazione, fresature, lame di sega, inserti di rotazione e altri strumenti per i metalli di lavorazione, legno, materie plastiche e compositi.
Mining e perforazione: punte per trapani rocciosi, attrezzature di scavo e parti di usura nei macchinari minerari, dove la resistenza all'estrema abrasione è cruciale.
Parti di usura: componenti in macchinari che sperimentano attrito e usura elevati, come matrici industriali, pugni, ugelli, cuscinetti e sedili della valvola. È anche usato per le punte delle penne a sfera!
Gioielli: popolare per anelli e orologi durevoli e resistenti ai graffi, specialmente per le fedi nuziali, grazie alla sua capacità di mantenere un alto polacco e resistere all'usura quotidiana.
Aerospaziale e difesa: utilizzati nei componenti del motore, nei contrappesi negli aeromobili, nella schermatura delle radiazioni e nei proiettili che si piegano per armature a causa della sua densità, resistenza e stabilità ad alta temperatura.
Strumenti chirurgici: per creare strumenti chirurgici nitidi, duraturi e resistenti alla corrosione.
Attrezzatura sportiva: consigli per i pali da sci, pali da trekking e pesi del club di golf.
In sintesi, l'eccezionale combinazione di Tungsten Carbide di estrema durezza, alta resistenza, rigidità, resistenza al calore e resistenza all'usura/corrosione, unita alla sua capacità di essere progettato in varie forme, lo rende davvero un materiale speciale e indispensabile nella moderna ingegneria e produzione. $ .